ITA:
Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è un partito politico italiano fondato il 20 dicembre 2009 dalla fusione di:
Sinistra Democratica (SD) guidata da Claudio Fava
Movimento per la Sinistra (MpS) guidato da Nichi Vendola
Unire la Sinistra (ULS) guidato da Umberto Guidoni
Associazione Ecologisti (AE) guidata da Loredana De Petris
Il movimento è l'erede del cartello elettorale Sinistra e Libertà (SL o SeL) nato il 16 marzo 2009 in vista delle elezioni europee e che comprendeva anche la Federazione dei Verdi (fino all'ottobre 2009) e il Partito Socialista Italiano (fino al novembre 2009).
SEL parte dal presupposto che in Italia esista un «vuoto drammatico di sinistra». Quest'ultima però non può più essere quella ...
Il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà commenta i primi mesi di amministrazione e scuote Pd e Socialisti: "Cosa avete fatto finora"?
Santa Maria Capua Vetere - Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del circolo Sinistra Ecologia e Libertà 'Enrico Berlinguer' di Santa Maria Capua Vetere in merito alla vicenda relativa alla proposta di delibera approntata e bloccata.
Per saperne di più: interno18.it (04/10/2011)
... Assessori della Giunta comunale
Chiediamo al sindaco Luca Ceriscioli di impegnarsi a ridurre gli assessori da 11 a 8, pari a un quinto del Consiglio Comunale. Lo snellimento della Giunta comunale rappresenterebbe un segnale importante di razionalizzazione della spesa pubblica e una responsabile presa di coscienza in un quadro socio-economico drammatico del nostro Paese.
Come ha già fatto il sindaco Pisapia a Milano, riducendo da 16 a 12 assessori, in un comune con un’area territoriale e una popolazione decisamente maggiori rispetto alla realtà pesarese, anche la ...
Piazza Armerina. Nasce il circolo cittadino di Sinistra, Ecologia e Libertà
Piazza Armerina. L’avvocato Patrizia Farruggio ha presentato, nel pomeriggio di ieri, il circolo cittadino di SEL (Sinistra, Ecologia e Libertà). Hanno partecipato all’incontro, molto cordiale e informale presso il locale Monna Lisa, numerosi cittadini e rappresentanti di associazioni e partiti. La Farruggio ha spiegato la motivazione della costituzione, anche a Piazza Armerina, del partito-movimento di Nichi Vendola. “Viviamo un periodo drammatico di crisi economica e sociale. ...