Il Movimento Federativo Civico Popolare (Rosa per l'Italia o Rosa Bianca) è un partito politico italiano. | The White Rose or Rose for Italy is a centrist party.
ITA:
Il Movimento Federativo Civico Popolare, noto anche come Rosa per l'Italia e in un primo momento anche come Rosa Bianca, è un partito politico che si richiama ai valori del cristianesimo democratico, fondato l'8 febbraio 2008 da Bruno Tabacci e da Mario Baccini, in seguito alla loro fuoriuscita dall'Unione dei Democratici Cristiani e di Centro di Pier Ferdinando Casini.
Il nome rosa bianca era già in uso da assai prima, oltre due decenni, da parte dell'associazione Rosa Bianca, antifascista e di matrice cattolica, ispirantesi alla storica associazione studentesca Rosa Bianca, attiva nella resistenza antifascista nella Germania nazista. Il partito, dapprima presentato appunto con la denominazione "Rosa Bianca", peraltro già utilizzata da alcuni circoli ...
La Rosa per l’Italia – movimento politico presieduto da Savino Pezzotta – sostiene la lista civica “Centro Popolare Lombardo” in appoggio al candidato Presidente Umberto Ambrosoli.
Anche a Brescia, insieme ad alcuni amici ancora iscritti all’Unione di Centro e d’intesa con diverse liste civiche presenti nella provincia, la Rosa per l’Italia è impegnata per una scelta di discontinuità con il governo di Formigoni: dopo 17 anni c’è bisogno di un profondo ricambio della classe dirigente e di un nuovo progetto per la ...
amalia - nel sondaggio Movimento Federativo Civico Popolare
Accoppiata di sicuro successo
Era qualche giorno che non riuscivo a dormire bene. Che fine farà Rutelli? Questo interrogativo cruciale non mi faceva chiudere occhio.
Oggi, finalmente, la risposta è arrivata ed è una di quelle da classificare come notizie bomba: Rutelli fonda l'Alleanza per l'Italia. Fedele al motto "Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei" vediamo un po' chi sono due dei compagni di avventura del Rutellone.
Bruno Tabacci: mente politica di primissimo piano. A Inizio Febbraio del 2008 Tabacci e Baccini lasciano l'Udc in dissidio dal partito e ...
cici - nel sondaggio Movimento Federativo Civico Popolare