ITA:
Pier Luigi Bersani (Bettola, 29 settembre 1951) è un politico italiano, segretario del Partito Democratico dal 2009. Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, è stato Ministro dell'Industria, Commercio e Artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei Trasporti e della Navigazione nei governi D'Alema II e Amato II, Ministro dello Sviluppo Economico nel governo Prodi II. È il candidato alla Presidenza del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana per la coalizione di centro-sinistra Italia. Bene Comune alle elezioni politiche del 2013, dopo la vittoria alle primarie del 2012.
Pier Luigi Bersani è nato a Bettola, in provincia di Piacenza, il 29 settembre 1951, in una famiglia di artigiani. Suo padre Giuseppe era ...
... Calderoli: ''Felice di votargli la sfiducia''
Roma - (Adnkronos/Ign) - Soddisfazione del segretario del Pd ''per la qualità della squadra scelta da Monti'' . Bocchino (Fli): ''Competenza e professionalità da tripla A''.
"Grande soddisfazione per la qualità della squadra scelta da Monti. Ora ci sono i presupposti per ricominciare a ricostruire il Paese". Questo il primo commento del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, sul governo Monti. Bersani incontrerà i giornalisti alle 18 per una conferenza stampa nella sede del Pd.
Ma tutti i primi commenti che ...
Palermo - Il segretario nazionale del Partito democratico Pierluigi Bersani conta di venire a Termini Imerese la prossima settimana per incontrare le organizzazioni sindacali ed i lavoratori della Fiat e dell'indotto. Lo anticipa il segretario regionale, Giuseppe Lupo, che a Roma ha incontrato Bersani per discutere della crisi economica e sociale della Sicilia, "che coinvolge oltre la Fiat molte imprese, l'agricoltura e migliaia di lavoratori. Il Pd nazionale - aggiunge Lupo - porra' la massima attenzione sui temi del lavoro e dello sviluppo produttivo della nostra Regione, che deve utilizzare ...
“Il messaggio subliminale che vorrei lanciare agli italiani è che io e il mio partito camperemmo bene anche se non ci fosse Berlusconi. Lui ha governato 7 anni ed è in campo da 15: vi chiedo, in che cosa è cambiata l’Italia? Il Paese non ha fatto passi in avanti. L’abbiamo sconfitto quando siamo riusciti a non mettere lui al centro del dibattito. E dovremo rifarlo, mettendo davanti l’economia, i lavoratori, le imprese”. Ecco l’opposizione ai tempi del Pd, la strategia elaborata dal segretario nazionale, Pier Luigi Bersani, per ...