ITA:
Pier Ferdinando Casini (Bologna, 3 dicembre 1955) è un politico italiano. Nel corso della sua lunga carriera politica è stato Presidente della Camera dei deputati nella XIV Legislatura. Attualmente è il leader dell'UDC e dell'Unione di Centro, pur non ricoprendo cariche partitiche. Riveste anche il ruolo di Presidente onorario dell'Unione Interparlamentare e di presidente dell'Internazionale Democratica Centrista.
Carriera politica
Democrazia Cristiana
Dopo aver ottenuto nel 1979 la laurea in giurisprudenza, nel 1980 comincia la sua attività politica nella Democrazia Cristiana, come consigliere comunale a Bologna, fino all'elezione alla Camera dei deputati nel 1983. Prima delfino di Antonio Bisaglia, con la sua scomparsa divenne fra i più ...
ROMA - ''Mentre la questione sociale esplode, si parla di processo lungo o breve, oppure di ministeri a Monza. E' surreale la distanza fra governo e Paese''. Lo dice Pierferdinando Casini. ''L'Udc e' pronta a lavorare anche in agosto su provvedimenti seri che allontanino - aggiunge - lo spettro di una crisi drammatica''. Casini sottolinea che i centristi, come opposizione responsabile, sono d'accordo ''con il monito di Napolitano alla politica'', serve ''coesione nazionale'' contro la crisi
Fonte: CORRIERE DELLA SERA (29 Luglio 2011)
ROMA - Scambio di biglietti nell'Aula della Camera tra il presidente Gianfranco Fini e il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini. L'esponente centrista aveva appena fatto un accenno alla "morte" della prima Repubblica, quando Fini ha preso dal suo banco un foglio su cui ha scritto solo due parole: «Veramente bravo». Dopodiché, lo ha chiuso in una busta e lo ha inviato a Casini con un commesso non appena l'esponente centrista ha finito di parlare sull'autorizzazione all'arresto per Nicola Cosentino (Pdl). Tra i due un saluto con la mano.
«Pensiamo davvero che la Prima ...
"In Italian politics there are two ways of seeing things and it is time that Italians come to grips with this state of thing: for some there is the prince and the people.
For others there is the people, the institutions, parliament, the Prime Minister and the President of the Republic elected by Parliament.
I see things in this latter way - Udc leader Pier Ferdinando Casini is replying to Berlusconis statements on the role of Parliament.
He adds that "It is not by chance that we waged battles over preferences for the European elections and it is not by chance that we presented a draft law ...