ITA:
Paolo Ferrero (Pomaretto, 17 novembre 1960) è un politico italiano, Ministro della Solidarietà Sociale del Governo Prodi II dal 17 maggio 2006 al 8 maggio 2008. È segretario di Rifondazione Comunista dal 27 luglio 2008.
Ingresso nel Partito della Rifondazione Comunista
Dopo lo scioglimento di DP nel Partito della Rifondazione Comunista (PRC), Ferrero ne diviene capogruppo consiliare a Torino. Nel Congresso del 1994 presenta una mozione di sinistra che considera un errore l'alleanza dei progressisti. Questa mozione, firmata anche da Giovanni Russo Spena, l'ex Segretario di DP, Livio Maitan e Giovanni Bacciardi darà vita ad una minoranza interna al partito che nel IV Congresso del 1996 andrà a sostenere la mozione del segretario, Fausto ...
ROMA - “Il modo migliore per festeggiare la fine di Berlusconi è quello di ridare la parola al popolo, andando subito alle elezioni anticipate.
Berlusconi ha drammaticamente caratterizzato un’epoca e per uscire dalla palude servono le elezioni, cioè una rigenerazione democratica delle istituzioni. La speculazione si combatte con un governo che abbia una investitura popolare, non con un presidente del consiglio amico degli speculatori”. Lo ha affermato Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista.
Leggi tutto: CRONACA LIVE (12 novembre ...
ROMA - "Bisogna prima ridefinire i ruoli e le funzioni poi le risorse. E' completamente sbagliato invertire la discussione". Lo ha detto il segretario del Prc, Paolo Ferrero, intervenuto oggi alla 32/a assemblea dell'Upi che si concluderà domani a Roma sostenendo la necessità di un "disegno organico" che proceda in parallelo con la carta delle autonomie. "E' aberrante - ha concluso - l'idea che il taglio dei costi passi per il taglio dei costi delle autonomie senza considerare quale sia da sempre il ruolo giocato dalle province e dai comuni nella crisi e l'attenzione a ...
Uniti alle Europee ma nessuna fusione tra Rifondazione Comunista e il Pdci.
Lo annuncia ad Affaritaliani.it Paolo Ferrero, segretario del Prc. "Siamo una cosa intermedia.
Nel senso che il nostro non è né soltanto un cartello elettorale né l'unificazione dei partiti.
Ma è un insieme di forze che hanno deciso di fare un coordinamento stabile e che ha un unico progetto politico sul piano delle elezioni europee, quello di andare nello stesso gruppo parlamentare. Tutti infatti confluiranno nel GUE (Gruppo Unitario della Sinistra).
C'è la comune appartenenza in ...
paolo ferrero brigate rosse, funzioni ferrero, vi piace paolo ferrero, paolo ferrero polls italy, paulo ferreiro biografia, paolo ferrero marketing e altri...