ITA:
Umberto Bossi (Cassano Magnago, 19 settembre 1941) è un politico italiano, già senatore della Repubblica ed europarlamentare, ora deputato della Repubblica, fondatore del movimento politico Lega Nord per l'indipendenza della Padania (di cui è stato segretario federale fino al 5 aprile 2012), è stato Ministro delle Riforme per il Federalismo. È stato eletto per la prima volta al Senato nel 1987 (X legislatura), fatto per il quale ancora oggi è soprannominato, in lombardo, il Senatùr. Dal 1992 ha ricoperto per cinque volte la carica di deputato (XI, XII, XIII, XIV e XVI legislatura). Per quattro volte ha ricoperto la carica di parlamentare europeo.
Nasce da Ambrogio (morto nel 1989) e Ida Valentina Mauri (1918-2013). Il padre faceva ...
ROMA - Tremonti ''e' uno che sicuramente controlla sempre che non crolli il soffitto sopra la testa. Non si e' accorto della buccia di banana''. Lo ha detto Umberto Bossi, interpellato al termine del Consiglio dei ministri sulla vicenda della casa romana pagata da Milanese. Lei e' convinto che Tremonti debba lasciare? ''Sicuro che no. E' una buccia di banana, una stupidaggine, non e' un fatto grave, e' una superficialita'''.
Fonte: CORRIERE DELLA SERA (28 Luglio 2011)
Milan - "It needs to be recognised that the people completely trust us'', said the leader of the Lega Nord, Umberto Bossi, commenting on the result of the recent referendum. He explained: ''We are strong, we asked the people not to vote in favour of the referendum and the people have voted in this way. More generally, Bossi made further criticism of the referendum and its supporters: ''Segni should be made to pay for the cost of all this chaos", going on to state that "the Left can't win elections and has thrown Segni out there to win the game. In fact they haven't understood that in order to ...
E' in corso a palazzo Chigi, prima del Consiglio dei Ministri, un incontro tra il premier Silvio Berlusconi ed il leader della Lega Nord Umberto Bossi, incontro a cui è presente anche il ministro dell'Interno Roberto Maroni. La riunione serve a fare il punto sul provvedimento dopo che ieri il ministro dell'Interno aveva chiesto un chiarimento a Berlusconi sulla bocciatura delle misure sui centri di identificazione ed espulsione.
ROMA, 2009-04-09 10:50
source
10.4.09