ITA:
Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è il più antico partito politico italiano in attività ed è l'unico ad aver sempre mantenuto immutati nome, simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche fondate sul pensiero sia di Giuseppe Mazzini e Aurelio Saffi sia, in seguito, di Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini. Il PRI è un partito laico e di sinistra, ma non marxista, così lo definì Ugo La Malfa. In economia è socioliberale e in politica estera atlantista. Dal punto di vista del rapporto col territorio, si tratta di un partito antistatalista, in quanto la tradizione prevalente, di origine soprattutto saffiana, è quella municipalista. Il suo attuale segretario nazionale è Francesco Nucara.
In Europa il PRI ...
Si è svolta nei giorni scorsi all'Hotel Enea di Aprilia una conferenza organizzata da Augusto Di Lorenzo del Partito Repubblicano Italiano, con la partecipazione di tutti i gruppi di centrodestra (PDL, la Destra di Storace, Giovane Italia, FLI di Aprilia e Francesco Locicero - consigliere comunale di maggioranza dell'Altra faccia della politica, Massimo Bortolameotti e Vincenzino Palumbo- consiglieri provinciali del PDL), con lo scopo di riavvicinare tutto il centrodestra apriliano. L'operazione è riuscita solo in parte. Si sono evidenziate lacune e problemi di sempre.
Dai ...
martina - nel sondaggio Partito Repubblicano Italiano
...di sviluppo economico"
Si è riunito l’esecutivo cittadino del Partito Repubblicano Italiano, unitamente al gruppo consiliare ed all’Assessore comunale, Francesco Renna.L’esecutivo ha approfondito le tematiche della crisi economica che sta manifestando ancora i suoi aspetti nefasti in tutto il territorio nazionale. A tal proposito è di pochi giorni fa il documento di Confindustria che ipotizza la chiusura di un milione di piccole e medie imprese , con risvolti negativissimi per l’occupazione. A Brindisi, che notoriamente ha un tessuto economico ...
cici - nel sondaggio Partito Repubblicano Italiano
E' scomparso a 80 anni Ivano Meneghini, co-fondatore del partito repubblicano piacentino. Ne ricoprirà la carica per molti anni, con un'alternanza alla presidenza del Pri nel 1984. Fu pure nella segreteria regionale del partito e solo in quest'ultimo decennio il cavaliere del Pri, aveva sperimentato nuovi approdi: dai Pensionati a Forza Italia. Meneghini viene eletto consigliere a Palazzo Mercanti nel 1975, vi resta fino al 1990 ricoprendo le cariche di assessore al Demanio, Patrimonio, Anagrafe e allo Sport. E' nella giunta Pareti (1980-85) e in quella Tansini (1985-1990).
Origine: ...
cici - nel sondaggio Partito Repubblicano Italiano
congresso partito repubblicano, partito repubblicano italiano sondaggi, priitalia, rss partito repubblicano, sondaggi partito repubblicano italiano e altri...